
Una vera e propria esplosione della manifattura della sega avvenne con l'età del ferro, aumentando la durezza e la resistenza rispetto al rame e al bronzo.
La prima vera e propria segheria conosciuta, utilizzata per la segatura di massa della pietra, risale al III secolo d.c., e fu ritrovata a Hierapolis, in asia minore (l'attuale Turchia). Utilizzava l'energia dell'acqua che proveniva dal fiume Lycus: poichè il flusso del fiume era incostante l'acqua doveva passare un sistema di canalizzazione per avere una fornitura costante alla ruota, così da far funzionare correttamente la segheria

La prima vera e propria segheria conosciuta, utilizzata per la segatura di massa della pietra, risale al III secolo d.c., e fu ritrovata a Hierapolis, in asia minore (l'attuale Turchia). Utilizzava l'energia dell'acqua che proveniva dal fiume Lycus: poichè il flusso del fiume era incostante l'acqua doveva passare un sistema di canalizzazione per avere una fornitura costante alla ruota, così da far funzionare correttamente la segheria

No comments:
Post a Comment